Un pomeriggio di costellazioni familiari di gruppo
Venerdì 17 novembre ci troveremo presso l’agriturismo “Il Cornacchino” a Castell’azzara in provincia di Grosseto, per un pomeriggio di Costellazioni Familiari di gruppo.
Tutti noi, infatti, facciamo parte di una famiglia e abbiamo alle nostre spalle la storia delle tante generazioni che ci hanno preceduto. Queste storie sono quindi nascoste nelle nostre radici. Esse contengono ferite e irrisolti in grado di influenzare la nostra vita e il nostro destino anche se noi non ne conserviamo memoria.
Tali condizionamenti possono anche manifestarsi nelle nostre vite come problemi relazionali, di salute, di lavoro e possono influenzare tutti gli ambiti della vita.
Con il metodo delle Costellazioni Familiari è perciò possibile indagare e sciogliere i nodi familiari irrisolti partendo dai problemi che si manifestano nel nostro presente.
programma delle costellazioni familiari a Castell’azzara
Il programma:
13:30 Ritrovo e registrazione partecipanti
14:00 Inizio: rituale iniziale e ascolto del proprio corpo. Creazione del cerchio di lavoro e condivisione.
Messa in scena delle costellazioni partendo dalle richieste dei partecipanti
18:30 fine dei lavori di costellazioni e saluti finali con la chiusura del cerchio
Contributo di partecipazione: 90 euro.
La sede
Il pomeriggio di costellazioni familiari si terrà in una bellissima sede immersa nella natura dell’appannino toscano. Si tratta dell’agriturismo “Il Cornacchino” una location che, grazie alla sua posizione fra i boschi dell’appennino e alla tranquillità in cui è immersa costituisce un centro ideale per attività dal tema spirituale e introspettivo.

PER LA PARTECIPAZIONE è RICHIESTA PRENOTAZIONE ENTRO lunedì 13 novembre
info e prenotazioni
Bibliografia consigliata:

Fare pace con il passato
Un'introduzione alle costellazioni familiari - Bertold Ulsamer